Luci Salerno 2019: scopriamo il tema e il percorso consigliato

Quando il Natale è vicino, Salerno torna a illuminarsi. Con la partecipazione del sindaco Enzo Napoli e di Vincenzo De Luca (governatore della Campania), lo scorso 15 novembre sono state inaugurate le luci di Salerno 2019, presso la Villa Comunale. Dunque, come ogni anno, anche la suggestiva e scenografica esposizione di luminarie artistiche impreziosirà – fino al 19 gennaio 2020 – piazze, strade e giardini della città, rendendo ancor più magica l’atmosfera.

Luci di Salerno 2019: il tema della quattordicesima edizione

La 14esima edizione, artisticamente affidata ancora una volta a Iren energia, prevede un nuovo tema principale, non più il mondo marino adottato lo scorso anno, ma “fiori, neve e stelle”. I visitatori potranno trovare addobbi floreali, fiori dai tanti colori e meravigliose ceramiche di Vietri. Nella Villa Comunale il motivo è, invece, ancora una volta lo zoo degli animali, arricchito da nuove creature che danno vita a un mondo suggestivo. 

 

In piazza Flavio Gioia spicca un’altra novità: infatti un albero gigantesco avvolge con i suoi rami l’intera piazza, mentre lampadari stilizzati conferiscono alla zona pedonale di Corso Vittorio Emanuele ancora più attrattività ed eleganza. I profumati limoni della Costiera Amalfitana presenti in piazza Sant’Agostino omaggiano e valorizzano le tipicità del territorio campano, richiamando le celebri ceramiche vietresi. 

Ad accompagnare le luminarie in piazza della Concordia la rivista Ruota Panoramica, più alta con i suoi 60 metri e con 36 cabine chiuse nonché colorate. Infine, il maestoso albero di Natale alto 30 metri circa verrà probabilmente inaugurato in piazza Portanova il 30 novembre.

Salerno luminarie

Itinerario consigliato

Poiché snodate lungo l’intero territorio, è pressoché impossibile completare il giro delle luci di Salerno 2019 con una passeggiata. Quello presentato qui sotto è un itinerario abbastanza lungo: in media servono circa 3 ore per poterlo ammirare. Si parte dalla stazione a piazza della Concordia, dove arrivano anche le navette e la metro, si prende Corso Vittorio Emanuele, la via dello shopping, fino a raggiungere piazza Portanova, in cui viene installato l’imponente albero natalizio. 

A questo punto, percorrendo la via dei Mercanti si imbocca il centro storico medievale. Una piccola deviazione ed è possibile vedere sia il Duomo di Salerno sia il tempio di Pomona. Successivamente, si riprende via dei Mercanti per raggiungere piazza Largo Campo, il cuore della movida salernitana. Lasciato il centro storico si approda alla Villa Comunale, in cui, da tradizione, viene creato ogni anno un giardino incantato. La passeggiata può pertanto continuare tornando indietro sul lungomare dove sono situati i mercatini di Natale, fino a piazza Flavio Gioia.

Vignadonica Resort: una base per visitare appieno le luci di Salerno 2019

Come già detto in precedenza, l’ideale sarebbe trascorrere almeno due giorni vicino a Salerno così da poter esplorare con calma i vari quartieri. 

Perfetto per chi ha questa esigenza è il Vignadonica Resort. Saremo felici di accoglierti presso la nostra struttura di Fisciano, un Apart-Hotel con 26 Appartamenti Bilocali e Monolocali Superior. Grazie a una linea di bus molto efficiente, ti godrai coi tuoi occhi le spettacolari luci di Salerno 2019 e avrai, allo stesso tempo, una sistemazione, spaziosa, accogliente e confortevole!