Il Sentiero degli Dei è un percorso in Costiera Amalfitana tra i più belli al mondo perché mai profanato: il tocco dell’uomo non è percepibile né le intemperie hanno disgregato le rocce, testimonianza del vissuto dell’antica popolazione locale. Sulla sommità della scogliera, lasciandosi andare alla fantasia, si potrebbe udire il rumore della nave di Ulisse solcare le acque cristalline del Tirreno. Qui sono stati rinvenuti tanti fossili marini e il fascino primordiale della vita si avverte appieno negli antichi insediamenti rupestri, direttamente ricavati nella roccia. Testimonianze architettoniche risalenti all’epoca delle incursioni saracene, tratti boschivi e di belvedere collegano i borghi, per secoli l’unica via disponibile. Soprattutto nel periodo estivo i contadini li attraversano carichi di frutta e di ogni altra bontà donata dalla terra fertile.