Fuochi d'artificio in Costiera Amalfitana il 15 Agosto: uno spettacolo mozzafiato

Tra gli appuntamenti più sentiti in Costiera Amalfitana, come tradizione vuole, anche nel 2019 emanano forte fascino i Fuochi dell’Assunta, appuntamento che si ripete ogni anno, a Ferragosto. Il circondario celebrerà lo sparo, precisamente, nei suggestivi borghi di Maiori, Cetara e Positano, un’occasione imperdibile per i turisti, che potranno ammirare le colorate e luminose coreografie. La zona, così romantica, diverrà ancor più bella, assumendo contorni magici.

Fuochi dell’Assunta: omaggio alla Madonna Nera

L’evento fonde elementi di devozione religiosa e storia territoriale: Positano richiama la leggenda della statua della Madonna Nera, che trasse miracolosamente in salvo l’equipaggio del veliero sulla quale era trasportata. Durante una spedizione, una minacciosa tempesta finì per abbattersi sul veliero. I marinai trovarono rifugio dinanzi alle coste del borgo e, proprio in quel frangente, udirono gridare “posa, posa”. Il pensiero corse subito alla Madonna, desiderosa di rimanere nel luogo. Nacque così “Positano”.

 

L’incantevole scultura col Bambino, di origini bizantine, è oggi tenuta conservata presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, costruita nel X secolo ma ristrutturata nel 1700. Ancora oggi le Madonne nere sono ritenute miracolose e riuniscono frotte di fedeli adoranti. È altamente probabile che le manifestazioni agostane, oggi legate al culto mariano, vadano ricercate nell’ascensione in cielo della Grande Madre celeste e nei culti di Iside, la dea egizia della fertilità, della maternità e della magia, il cui culto si diffuse attraverso il mondo greco-romano.

 

Un mix di riti vecchi e nuovi

Vignadonica resort struttura esterna con giardino

Di fatto, le Madonne più importanti vengono organizzate proprio il 15 agosto. Lungo, la Costiera, in migliaia si affacciano sul mare, che, per una notte, appare lo specchio del cielo stellato: con le luci, piccole e grandi barche incorniciano l’evento. I cosiddetti “pendolari” hanno un’ora a disposizione per non perdersi nessun dettaglio. Il riflesso della luna porta dritto alle baie illuminate a festa, dove centinaia di imbarcazioni compongono il solito presepe.

 

Sulle rocce arse dal sole, il popolo del “sacro” e quello del “profano” danno vita alla grande mobilitazione: i primi riservano riti e reverenze; gli altri apprezzano l’effetto scenografico. Grandi cerimonie offrono un colpo d’occhio ammirevole: le piazze, man mano, si affollano, iniziano i festeggiamenti con tipiche danze popolari e si degustano i piatti più caratteristici! E il pontone affidato ai maestri artificieri, che da mare esplodono i fuochi, creando un’atmosfera che lascia senza fiato. Uno show rievocante le antiche usanze locali quando, con cianciole e lampare, i pescatori partivano per la battuta: oggi il borgo marinaro è una rinomata meta turistica a livello internazionale.

Volete vedere i meravigliosi fuochi d’artificio organizzati per la Festa dell’Assunta?

Vignadonica Resort vi accoglierà a Fisciano sia per brevi che per lunghi periodi, oltre che per Day Use per 6 o 12 ore. Gli appartamenti – 22 da 35 mq, 4 da 25 mq – sono dotati di una zona giorno con cucina, comprensiva di tutti gli elettrodomestici, un divano letto in pelle ed un televisore LCD. La zona notte è costituita da letti singoli o matrimoniali, una scrivania, una cassaforte per conservare gli oggetti preziosi, un televisore LCD e uno spazioso bagno privato. Il servizio di biancheria e di pulizia garantisce un appartamento sempre pulito e profumato. Lasciatevi tentare: chiamateci al numero 0892 098076, oppure contattateci scrivendoci su WhatsApp, mandandoci un’e-mail o compilando l’apposito form. Unitevi alla festa!
Siamo a pochi chilometri dalla costiera, in uno scenario tranquillo e rilassante.