Tutto è pronto per Dlivemedia in tour 2021 – Racconti d’estate, una serie di eventi che si terranno tra il 30 giugno e il 9 luglio a Fisciano, in provincia di Salerno. Ai vari incontri, prenderanno parte personaggi di spicco del mondo dello spettacolo. La conferenza stampa si è tenuta presso Palazzo di Città alla presenza del Sindaco Vincenzo Sessa e dei principali organizzatori dell’iniziativa.
Come funziona Dlivemedia in tour 2021
Dlivemedia in tour 2021 sarà organizzato presso i Giardini Rocco Napoli di Penta e si articolerà in quattro serate molto interessanti per il pubblico. Infatti, i protagonisti prescelti per prendervi parte sono gli attori Filippo Nigro e Chiara Francini e i cantanti Roby Facchinetti e Gianni Togni. Un cast di assoluto rilievo che può tramutarsi in una chance da sfruttare al meglio per il territorio di Fisciano.
Dopo un lungo periodo di pausa forzata a causa della pandemia di Coronavirus, il territorio salernitano è pronto a ospitare numerosi appuntamenti da non perdere, raggiungendo scenari spettacolari. Gli eventi saranno a titolo gratuito e rispetteranno le normative anti-contagio. Un’occasione davvero unica per riprendere dopo un periodo così complicato.
La conferenza stampa
Il Sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa ha sottolineato quanto Dlivemedia in tour 2021 sia un’opportunità molto interessante per il territorio da lui amministrato. Tutto ciò con l’obiettivo di dare un segnare di ripresa dopo un periodo estremamente complicato, con l’importanza di vivere quattro serate con autentici professionisti del mondo dello spettacolo.
Alla conferenza stampa, insieme al primo cittadino, hanno preso parte anche i membri del Direttivo scientifico e organizzativo di Dlivemedia, tra cui il professor Domenico Apicella, la professoressa Giovanna Truda e il dottor Roberto Vargiu. Quest’ultimo ha sottolineato l’importanza di superare un anno e mezzo vissuto senza alcun evento, oltre a ribadire la forza della scelta di tornare a Fisciano, sede naturale di numerose iniziative grazie alla presenza dell’Università.
In ogni caso, i propositi sono quelli di dare momenti di puro divertimento ai cittadini locali. Ogni ospite proporrà i suoi racconti d’estate e contribuirà a donare ulteriore lustro a un evento diventato immancabile per la città di Fisciano e per numerosi comuni nel Salernitano.