Cosa fare a Salerno con bambini

Una città a misura d’uomo… e di bambini! 

 

Salerno è una città estremamente piacevole da vivere, in ogni circostanza; quindi molto indicata anche per una vacanza con bambini: oltre alle opere architettoniche, incantevoli sì ma che probabilmente i più piccoli riterranno poco interessanti, la località offre altre attrazioni. Ampi spazi, terre di avventura e conquista con gli eroi dei cartoni animati a tener compagnia, oppure piste go-kart, per automobilisti in erba. 

Sono solo alcune delle attrazioni da scoprire in un lungo viaggio insieme, con tutta la famiglia al seguito! Scopriamo alcuni punti di interesse e tappe imprescindibili per chi visita salerno con i propri figli.

 

 

Come passare nel migliore dei modi il tempo a Salerno con bambini: la Ludoteca Fabbrica dei Sogni

 

Quando si parla di ludoteca molto spesso avviene un’associazione quasi magica con il mondo dei più piccoli, forse perché essa rappresenta un luogo dedicato al divertimento e al relax, alla gioia e alla spensieratezza più pura. Nel quartiere di Mercatello è possibile incontrare un meraviglioso esempio che racchiude tutte le caratteristiche appena elencate: la “Ludoteca Fabbrica dei Sogni”, un vero e proprio paese dei balocchi. 

In questa bellissima ludoteca di Salerno, i genitori possono lasciare i propri figli in custodia, affidandoli ad educatori professionisti, mentre fanno shopping o visitano il Giardino della Minerva, orto botanico situato nel centro; il Castello di Arechi, castello medievale situato a 300 m circa sul livello del mare, oppure la splendida Cattedrale di Salerno.

 

 

 

Ma torniamo a noi, alla Fabbrica dei Sogni. All’interno troverete un mega playground, termine corrispondente al “soft modular play”, traducibile in lingua italiana come “struttura di gioco modulare soffice”. ovvero una superficie calpestabile e di contatto, rigorosamente morbida, priva di spigoli e quindi in grado di attutire l’impatto, a prescindere da eventuali cadute o movimenti bruschi. 

Inoltre se siete in città e il vostro bimbo compie gli anni, la struttura saprà organizzarvi una festa ad hoc: ci sono persino laboratori di manipolazione! Siamo certi che i pargoli apprezzeranno!

 

 

Blu Park Salerno: l’unica pista go-kart coperta in Campania

 

 

 

Una tappa irrinunciabile il Blu Park Salerno, 1500 mq dove socializzare, crescere e sviluppare la fantasia: nell’area playground, suddivisa per età, sperimentate il parco avventura, gli scivoli gonfiabili, i tappeti elastici di alta qualità e la zona riservata per bambini da 0 a 3 anni. L’indispensabile per divertirsi in sicurezza, compresa una pista (l’unica al coperto in Campania) da go-kart, provvista di motori elettrici di ultima generazione, semplici e sicuri da guidare. migliori sul piano delle prestazioni in confronto alle unità tradizionali.

Il circuito bipiano è il più ampio e innovativo in Europa, 400 metri su cui divertirsi tra rampe, curve, salite, tornanti. E per spezzare la monotonia, sei piste da bowling omologate in materiale sintetico, ognuna con delle spondine (bumper) per evitare che la palla finisca nel canale, così da abbattere sempre qualche birillo: nessuno rimarrà deluso.

Da non trascurare neppure la possibilità di degustare le bontà locali in un ristorante che abbia spazi e attrezzature dedicate ai bambini. 

Tra gli altri merita una menzione Qvida, ristorante che, dal cibo ai giochi, tiene vive le antiche tradizioni del posto, dotato di un giardino in cui i bimbi possono inoltre provare i tipici passatempi con cui si divertivano le generazioni precedenti. 

A poca distanza da Salerno rilassatevi con i bambini presso incantevoli spiaggette urbane, quali l’appartata Via Allende oppure la spiaggia di Santa Teresa, con tanti servizi e comodità per i più piccoli. 

 

 

 

Spingendovi un po’ più in là, infine, ammirerete la splendida costa cilentana, contraddistinta da angoli paradisiaci immersi nella natura e circondati da rocce che cadono a picco sul mare.  Per quanto Salerno sia confortevole e a misura di bambino, comunque, vi consigliamo di non sottovalutare la possibilità di soggiornare al di fuori del caos cittadino. Scegliere una location come Vignadonica Resort, infatti, vuol dire godere allo stesso tempo di tutte le comodità (e gli spazi) per trascorrere del tempo con i propri figli, e potersi recare nel centro della città con soli 10-15 minuti di automobile. Cosa chiedere di più?!?